Tra i soggetti fondamentali di TERRA E CIBO ci sono le associazioni non profit attive sul territorio abbiatense per la promozione sociale a favore di individui e comunità svantaggiati. Ad Abbiategrasso, uno degli esempi più cospicui (nonché rispettati nel territorio per la sua coerenza e indipendenza) è quello dell’Associazione La Tribù, che presso l’Oratorio Sacro Cuore si occupa di aiutare i bambini a fare i compiti, gestendo di fatto il post-scuola di tanti minori e i processi di integrazione dei bambini e delle bambine che non sono nativi italiani.
Come spiega la splendida presidentessa Gina Boarin, negli ultimi tempi il vero valore aggiunto è l’avvicinamento dei genitori. Si tratta soprattutto di persone di provenienza extracomunitaria, che vanno avvicinandosi alla lingua italiana e che hanno bisogno di scoprire la cultura italiana in generale.
Per la conclusione del progetto TERRA E CIBO, i vari attori coinvolti si ritrovano per…
leggi tuttoAlla riunione di coordinamento presso l’incubatore di via Baracca partecipano, tra gli altri, Davide Biolghini,…
leggi tuttoAccanto alla produzione di biologico, TERRA E CIBO ha focalizzato da subito la necessità di…
leggi tuttoLa riunione serve soprattutto a fare il punto sull’ipotesi di creare una struttura di supporto…
leggi tuttoA margine dell’incontro promosso dall’associazione We Fair presso il Comune di Cassinetta per fare il…
leggi tuttoA Cassinetta di Lugagnano, TERRA E CIBO prova a fare il punto sulla realizzabilità di…
leggi tuttoLa rete di TERRA E CIBO si riunisce per fare il punto sulla situazione del…
leggi tuttoLa struttura stessa del progetto TERRA E CIBO si basa sulla collaborazione di soggetti che…
leggi tuttoLe storie e le proposte di agricoltura sostenibile nell’Abbiatense sono ancora parte di una dimensione…
leggi tuttoPer sviluppare nuova agriCOLTURA serve anche nuova CULTURA: competenze tecniche e strategiche di tipo diverso…
leggi tuttoTerra e Cibo ha intrecciato un rapporto aperto con le comunità agricole locali disponibili/interessate alla…
leggi tuttoGennaio 2018 Laboratori di gruppo sui bilanci familiari e gli stili di vita: al Sacro…
leggi tuttoVia libera ai desideri sostenibili! Dopo i primi incontri, al Sacro Cuore di Abbiategrasso prosegue…
leggi tutto18/01/2018 Terra e Cibo organizza in Cascina Contina un convegno sulla coltivazione eco-compatibili di frutta…
leggi tuttoOttime notizie per le prospettive di riconversione biologica dell’agricoltura del PASM e del Parco del…
leggi tuttoUna giornata nel cuore del Parco del Ticino a promuovere i frutti dei nuovi progetti di sostenibilità…
leggi tuttoSabato 26 e domenica 27 novembre 2016, presso la Colonia Enrichetta di Abbiategrasso (Strada Chiappana),…
leggi tuttoNell’ambito di ABBIATEpiùGUSTO, sabato 26 novembre 2016 alle 20.30 ci ritroviamo per una cena a…
leggi tuttoIl cuore di ABBIATEpiùGUSTO 2016 è l’esposizione del meglio delle filiere agroalimentari sostenibili dell’Abbiatense e…
leggi tuttoNell’ambito di ABBIATEpiùGUSTO, la Polisportiva RugBio organizza una camminata nella natura, lungo i sentieri più…
leggi tuttoRunning into the Cascins è andata alla grande! Un’esperienza straordinariamente vitale per tutti i partecipanti….
leggi tuttoI prodotti genuini del Parco Con la fine delle vacanze natalizie, si conclude anche la…
leggi tuttoAfrica a km0… sul Ticino Una domenica nella natura primaverile, a degustare aromi esotici coi prodotti…
leggi tuttoL’ultimo weekend di LibLab in Colonia Enrichetta non poteva trascurare i prodotti agroalimentari di qualità…
leggi tutto29 gennaio 2016 Partecipazione al Forum Pratiche di Resilienza 2016
leggi tuttoEcco un progetto di cui non si può fare a meno! Attraverso TERRA E CIBO…
leggi tutto2 novembre 2016 Il Consiglio di Co-energia, l’Associazione aderente al Tavolo RES che supporta progetti…
leggi tuttoUn focus del progetto Terra e Cibo è l’inaugurazione di un incubatore di imprese sociali…
leggi tutto27 febbraio 2017 Obiettivo: creare relazioni comunitarie tra aziende agricole innovative del Parco Agricolo Sud…
leggi tutto18 – 20 marzo 2016 Fa’ la cosa giusta! 2016 Scuola delle buone pratiche 8…
leggi tuttoL’Azienda Agricola Cuneo Marco si trova alla Cascina Gambarina di Abbiategrasso, nel cuore del Parco…
leggi tuttoTerra e Cibo partecipa al XXI Forum “La Biodiversità dell’Est Ticino: dalla terra alla tavola”….
leggi tuttoRaffaele Grittini è (come ama definirsi) un ragazzo di 46 anni, che vive a Corbetta,…
leggi tutto22 febbraio 2017, Albairate Nel quadro di “Terra e Cibo”, l’Amministrazione comunale di Albairate accompagna…
leggi tutto22 novembre 2016 – Cassinetta di Lugagnano Il Comune di Cassinetta di Lugagnano ha organizzato…
leggi tuttoTra i partner del progetto TERRA E CIBO, Cascina Contina è quello che incarna meglio…
leggi tuttoLa rete di aziende agricole che collabora con TERRA E CIBO comprende esperienze piuttosto varie….
leggi tutto15 marzo 2017 – Cassinetta di Lugagnano A seguito dell’incontro dell’autunno 2016, gli operatori Terra…
leggi tuttoDurante l’inverno 2016-17, il network di TERRA E CIBO prova a serrare proposte e tempi…
leggi tuttoA cura di Sara Petrucci, Dottore Agronomo Coltivare un orto per il consumo proprio…
leggi tuttoUn prototipo per la sostenibilità Rispetto dell’ambiente, solidarietà e creatività: nel laboratorio aperto di Colonia…
leggi tuttoTra i soggetti fondamentali di TERRA E CIBO ci sono le associazioni non profit attive…
leggi tutto06/10/2016 Entra nel vivo il cantiere del primo AGRIshelter. Il workshop guidato da Richard Ingersoll…
leggi tutto07/10/2016 Musica dal vivo e sostenibilità: è la serata dell’Enrichetta! Festa interculturale, all’insegna dell’ottima musica…
leggi tutto2-13 novembre 2016 La nuova sessione di AGRIshelter Riprendono i lavori del cantiere di bioedilizia…
leggi tutto17 novembre 2016 All’Enrichetta è dimostrato: per chi fugge dai lupi il rifugio ideale è…
leggi tuttoDal racconto di Sara Petrucci: Davide ed io abbiamo appuntamento per una riunione in Cascina…
leggi tuttoOperare sul territorio significa affiancare al lavoro quotidiano accanto alle persone alcuni momenti collettivi di…
leggi tuttoTerra e Cibo rappresenta un tipo di intervento sul territorio che può diventare paradigmatico: un…
leggi tuttoTra le risorse per una riorganizzazione resiliente dell’Abbiatense è stata utile anche la Colonia Enrichetta:…
leggi tuttoLa svolta verso una gestione sostenibile delle filiere agroalimentari deve necessariamente confontarsi sia con la…
leggi tuttoAll’interno di Terra e Cibo confluiscono esigenze ma anche competenze, entrambe a livelli piuttosto vari….
leggi tuttoL’ispirazione chiave di TERRA E CIBO è interpretare la resilienza basata sull’agroalimentare attraverso la costruzione di…
leggi tuttoAgrishelter: in connessione con il progetto SELS, i giovani rifugiati hanno supportato la costruzione della…
leggi tuttoCome ogni progetto che punta a generare nuove collaborazioni comunitarie in un dato territorio, TERRA…
leggi tuttoIn materia di agricoltura sociale e formazione a favore di soggetti svantaggiati, un’ottima opportunità è…
leggi tuttoDopo i lavori di preparazione del terreno, a Besate può iniziare il percorso di orticoltura…
leggi tuttoDalle interviste condotte presso le ventuno aziende agricole selezionate in Cassinetta di Lugagnano e Albairate,…
leggi tuttoNella prima metà di luglio 2016 prosegue la preparazione alla concreta realizzazione dell’orto all’interno de…
leggi tutto19 luglio: a Besate è il giorno di iniziare sul serio! Il progetto dell’orto realizzato…
leggi tutto14 Marzo Dal racconto di Sara Petrucci: Torno alla Cascina Contina per un appuntamento con…
leggi tuttoDal racconto di Sara Petrucci: Torno in Cascina Contina su appuntamento con Luigi, la persona…
leggi tuttoDal racconto di Sara Petrucci: D’accordo con Luigi, torno questo pomeriggio a fare visita in…
leggi tuttoDal racconto di Sara Petrucci: Arrivo alla Cascina Contina in uno splendido pomeriggio, e nell’orto…
leggi tuttoDal racconto di Sara Petrucci: Arrivando nel primo pomeriggio a Rosate, la cascina Contina mi…
leggi tuttoConfrontarsi direttamente con le 7 associazioni contattate ad Albairate e Cassinetta di Lugagnano ha fatto…
leggi tuttoIl Forum Cooperazione e Tecnologia è stato promosso nel 1993 dal Dipartimento di Scienze dell’Informazione…
leggi tuttoDall’8 ottobre 2016 in Enrichetta è possibile ritirare i prodotti del progetto Buon Riso nei…
leggi tuttoI primi stock di Arborio biologico proposto in Colonia Enrichetta a partire dal 7 ottobre……
leggi tuttoNel quadro dell’indagine socio-demografica sulle premesse di una possibile comunità della terre e del cibo nell’Abbiatense,…
leggi tuttoL’Associazione di Volontariato “la tribù” è nata nel 1995 con le seguenti finalità statutarie promozione,…
leggi tuttoL’associazione Libero Laboratorio è frutto e protagonista di oltre un decennio di attività tra cui:…
leggi tuttoContina Cooperativa Sociale è una cooperativa che intende rispondere, con modalità articolate e plurime di…
leggi tutto“Albairate è circondato da un mare di verde (…). La linfa vitale che alimenta tanto…
leggi tuttoAmministrazione all’avanguardia per uno dei primi PGT a consumo 0 di suolo, disponibile a partecipare…
leggi tuttoPer intavolare azioni sensate non basta effettuare in astratto ricognizioni generali della situazione in un…
leggi tuttoLibLab srl è un centro creativo di contenuti, linguaggi ed eventi che opera in vari…
leggi tuttoPer costruire una comunità resiliente del cibo e della terra è ovviamente necessario costruire delle…
leggi tuttoNel coinvolgimento nel progetto dei partner di rete si è tenuto conto sia delle relazioni…
leggi tuttoTra gli obiettivi chiave di Terra e Cibo c’è quello di stipulare patti di rete…
leggi tuttoIl gruppo di Terra e Cibo è convinto che un nuovo patto della terra e…
leggi tuttoUn abbinamento impossibile nell’Abbiatense? TERRA E CIBO si presenta fin dal titolo (nella sua versione…
leggi tutto